Notizie
Ordinamento
10.12.2024
Intervista a Beat Kleeb – Come sono nati i servizi di interpretariato di oggi
Come è stata posta la prima pietra del primo programma di formazione per interpreti in lingua dei segni 40 anni fa? In questa intervista, Beat Kleeb, ex Presidente e membro del Consiglio di Amministrazione di …<p class="read-more"> <a class="" href="https://procom.ch/it/intervista-a-beat-kleeb-come-sono-nati-i-servizi-di-interpretariato-di-oggi/"> <span class="screen-reader-text">Intervista a Beat Kleeb – Come sono nati i servizi di interpretariato di oggi</span> Leggi altro »</a></p>
Per saperne di più
10.12.2024
Intervista a Gabriela Bhaizi, sulle sue esperienze con VideoCom
Gabriela Bhaizi, cliente entusiasta di PROCOM, utilizza il colelgamento video VideoCom per molte attività quotidiane, come gli appuntamenti medici o i contratti di telefonia mobile. In questa intervista ci racconta come ha vissuto il passaggio …<p class="read-more"> <a class="" href="https://procom.ch/it/intervista-a-gabriela-bhaizi-sulle-sue-esperienze-con-videocom/"> <span class="screen-reader-text">Intervista a Gabriela Bhaizi, sulle sue esperienze con VideoCom</span> Leggi altro »</a></p>
Per saperne di più
10.12.2024
Presentazioni a San Gallo e Sargans: “Porte aperte per i sordi in pensione” e “Webcockpit”
Gli eventi, che hanno registrato una buona partecipazione, si sono svolti il 13 novembre presso il centro dei sordi Habsburg e il 25 novembre presso l’Hotel Post di Sargans. Il direttore Roman Probst ha tenuto …<p class="read-more"> <a class="" href="https://procom.ch/it/presentazioni-a-san-gallo-e-sargans-porte-aperte-per-i-sordi-in-pensione-e-webcockpit/"> <span class="screen-reader-text">Presentazioni a San Gallo e Sargans: “Porte aperte per i sordi in pensione” e “Webcockpit”</span> Leggi altro »</a></p>
Per saperne di più09.12.2024
“PORTE APERTE per i sordi in pensione” a Olten
Martedì 19 novembre 2024, la Fondazione PROCOM ha invitato i pensionati sordi e ipoudenti a un evento informativo che si è tenuto a Olten. L’accento è stato posto sugli scambi, sulle informazioni e sul sostegno …<p class="read-more"> <a class="" href="https://procom.ch/it/porte-aperte-per-i-sordi-in-pensione-a-olten/"> <span class="screen-reader-text">“PORTE APERTE per i sordi in pensione” a Olten</span> Leggi altro »</a></p>
Per saperne di più09.12.2024
Presentazione al Forum di comunicazione di Zurigo Oerlikon
Cosa distingue PROCOM dalle interpreti indipendenti? Questo è stato il tema principale e la domanda posta al Forum di comunicazione di venerdì 8 novembre. Roman Probst, direttore di PROCOM, ha tenuto una delle presentazioni della …<p class="read-more"> <a class="" href="https://procom.ch/it/presentazione-al-forum-di-comunicazione-di-zurigo-oerlikon/"> <span class="screen-reader-text">Presentazione al Forum di comunicazione di Zurigo Oerlikon</span> Leggi altro »</a></p>
Per saperne di più08.11.2024
Allenatore sordo ottiene il diploma – anche grazie a PROCOM
Ispirato da Jürgen Klopp e Hansi Flick, Alex Minganti, sordo, ha inseguito il suo sogno di diventare allenatore di calcio. Ad agosto i suoi sforzi sono stati premiati con il diploma UEFA C, che gli …<p class="read-more"> <a class="" href="https://procom.ch/it/allenatore-sordo-ottiene-il-diploma-anche-grazie-a-procom/"> <span class="screen-reader-text">Allenatore sordo ottiene il diploma – anche grazie a PROCOM</span> Leggi altro »</a></p>
Per saperne di più23.10.2024
Lancio di myPROCOM il 1° novembre 2024
PROCOM lancia la nuova soluzione di comunicazione “myPROCOM”. Entrerà in funzione il 1ᵉʳ novembre 2024 e sostituirà la piattaforma myMMX. Si tratta dell'inizio di una nuova era nelle comunicazioni.
Per saperne di più07.10.2024
Invito alla prossima tavola rotonda
Gentili Signore, egregi Signori, dopo il successo della tavola rotonda del 31 gennaio 2024 vi invitiamo cordialmente al prossimo incontro per discutere sullo sviluppo della disponibilità di interpreti della lingua dei segni e per condividere …<p class="read-more"> <a class="" href="https://procom.ch/it/invito-alla-prossima-tavola-rotonda/"> <span class="screen-reader-text">Invito alla prossima tavola rotonda</span> Leggi altro »</a></p>
Per saperne di più03.10.2024
Retrospettiva della giornata delle porte aperte – Grazie mille per la sua visita!
Il 23 settembre si è tenuta la giornata delle porte aperte nelle nostre sedi di Olten, Losanna e Lugano. I visitatori hanno potuto conoscere i nostri servizi e porre domande sul nuovo sistema myPROCOM. A …<p class="read-more"> <a class="" href="https://procom.ch/it/retrospettiva-della-giornata-delle-porte-aperte-grazie-mille-per-la-sua-visita/"> <span class="screen-reader-text">Retrospettiva della giornata delle porte aperte – Grazie mille per la sua visita!</span> Leggi altro »</a></p>
Per saperne di più18.09.2024
Giornata delle porte aperte il 23.9.2024: Rinviata l’introduzione di myPROCOM
PROCOM ha deciso di rinviare l’introduzione dell’app myPROCOM al 1° novembre. La Giornata delle porte aperte avrà comunque luogo il 23 settembre 2024. Da molti anni PROCOM costruisce ponti tra persone udenti e non udenti. …<p class="read-more"> <a class="" href="https://procom.ch/it/giornata-delle-porte-aperte-il-23-9-2024-rinviata-lintroduzione-di-myprocom/"> <span class="screen-reader-text">Giornata delle porte aperte il 23.9.2024: Rinviata l’introduzione di myPROCOM</span> Leggi altro »</a></p>
Per saperne di più16.09.2024
La procedura di equivalenza: una garanzia di qualità per gli interpreti LSF-francesi
Da diversi anni, nella Svizzera francese non esiste un diploma di interprete di lingua dei segni francese (LSF)-francese. Di conseguenza, gli interpreti che attualmente lavorano con questa combinazione linguistica si sono formati principalmente in Francia …<p class="read-more"> <a class="" href="https://procom.ch/it/la-procedura-di-equivalenza-una-garanzia-di-qualita-per-gli-interpreti-lsf-francesi/"> <span class="screen-reader-text">La procedura di equivalenza: una garanzia di qualità per gli interpreti LSF-francesi</span> Leggi altro »</a></p>
Per saperne di più13.09.2024
Le chiamate di emergenza sui treni ora sono possibili anche per le persone sorde
Le FFS e PROCOM sviluppano un sistema di allarme senza barriere Zurigo, 28 agosto 2024 – In collaborazione con PROCOM, Fondazione di aiuto alla comunicazione per sordi, le FFS compiono un passo importante verso l’inclusione. …<p class="read-more"> <a class="" href="https://procom.ch/it/le-chiamate-di-emergenza-sui-treni-ora-sono-possibili-anche-per-le-persone-sorde/"> <span class="screen-reader-text">Le chiamate di emergenza sui treni ora sono possibili anche per le persone sorde</span> Leggi altro »</a></p>
Per saperne di più