“Porte aperte per i sordi in pensione”: una serie di eventi a Zurigo che hanno riscosso successo e entusiasmo

Dopo le tappe di Olten, San Gallo e Sargans, l’ultimo incontro della serie “Porte aperte per i sordi in pensione” si è svolto il 22 gennaio presso il Centro Sordi di Zurigo. All’evento hanno partecipato 35 persone sorde che hanno avuto l’opportunità di informarsi sull’ampia gamma di servizi gratuiti offerti da PROCOM, tra cui l’interpretariato in lingua dei segni, il collegamento testo e il servizio di emergenza 24 ore su 24.

L’evento ha mostrato chiaramente quanto questi servizi siano preziosi nella vita quotidiana dei partecipanti. Molti hanno affermato che questi ausili hanno permesso loro di superare le barriere comunicative e di partecipare attivamente alla vita sociale.

L’evento ha offerto anche una piattaforma di dialogo: i partecipanti hanno potuto esprimere direttamente desideri ed esigenze. Roman Probst, direttore generale di PROCOM, ha affermato: “Questi eventi non solo aprono porte, ma creano opportunità e rafforzano l’autonomia delle persone sorde nella vita quotidiana”.

Grazie al sostegno della Fondazione Max Bircher e di Rudolf Byland, patrocinatore del progetto, è stato possibile realizzare questa serie di eventi che hanno già ricevuto molti riscontri positivi. Sono in programma altre manifestazioni per consentire a un numero ancora maggiore di pensionati sordi e ipoudenti di accedere a servizi di grande valore.

Siete interessati? Contattateci: media@procom.ch.