Lancio di myPROCOM il 1° novembre 2024

Olten, 18 ottobre 2024 – PROCOM lancia la nuova soluzione di comunicazione “myPROCOM”. Entrerà in funzione il 1ᵉʳ novembre 2024 e sostituirà la piattaforma myMMX. Si tratta dell’inizio di una nuova era nelle comunicazioni.

Table of content

Telefonare tra persone sorde e udenti

Da dodici anni, grazie a un’applicazione, persone sorde e udenti possono telefonarsi a vicenda. L’applicazione mette in contatto le persone sorde con quelle udenti attraverso la videotelefonia e il collegamento testo. Un’interprete della lingua dei segni traduce la comunicazione in tempo reale. Ciò è particolarmente utile per i colloqui con gli enti pubblici, sul posto di lavoro o per la formazione. Si tratta di un importante passo avanti nella comunicazione tra udenti e non udenti. Ma riprendiamo la storia dall’inizio.

La storia

La telescrivente

Fino agli anni ’80, le persone sorde non potevano telefonare né tra loro né con le persone udenti. Fu allora che fu compiuto il primo grande passo: la telescrivente. Questo strumento permise alle persone con problemi di udito di comunicare per iscritto al telefono. Invece di una conversazione telefonica tradizionale nella lingua parlata, le persone sorde scrivevano i loro messaggi su una speciale tastiera. Questi messaggi venivano trasmessi all’interlocutore, che poteva leggerli e rispondere per iscritto.

Se la persona udente non disponeva di una telescrivente, interveniva il servizio di interpretariato PROCOM. L’interprete registrava i messaggi della persona sorda e inviava le risposte della persona udente in forma scritta. Grazie a questo servizio, le persone sorde e udenti hanno potuto comunicare tra loro per la prima volta senza barriere.

myMMX

Oltre dieci anni fa, il collegamento video ha rivoluzionato il mondo della comunicazione: le persone sorde e ipoudenti hanno finalmente potuto comunicare direttamente con le persone udenti. Ciò è stato possibile grazie all’applicazione myMMX, una piattaforma di comunicazione svedese. L’interprete di lingua dei segni trasmette in tempo reale la conversazione tra una persona sorda e una persona udente.

Questa applicazione consente di effettuare anche il collegamento testo. Parallelamente al collegamento video, il collegamento testo di PROCOM permette di gestire tutte le chiamate su base testuale, come era possibile fare in precedenza con la telescrivente.

Introduzione di myPROCOM

Il mondo è in continua evoluzione, le esigenze dei clienti cambiano e la tecnologia deve sempre adattarsi. Per questo motivo, il telescritto è stato abbandonato nel marzo 2023. myMMX rimarrà in funzione fino alla fine di novembre 2024.

Ora è il momento di introdurre myPROCOM. Molte persone sorde e ipoudenti in Svizzera utilizzano quotidianamente il collegamento video e il collegamento testo, sia per lavoro che per il tempo libero. Ora prendiamo l’iniziativa: PROCOM lancia la soluzione di comunicazione svizzera su misura per i nostri clienti: myPROCOM.

Come si usa myPROCOM?

l collegamento video e il collegamento testo sono servizi molto apprezzati. Chiunque sia sordo, ipoudente o udente può continuare a usufruire di questo servizio gratuitamente. È possibile usufruire del servizio sia come cliente registrato, in modo molto moderno, tramite l’applicazione, sia in qualità di cliente anonimo tramite il sito web. E così rimane.

Perché registrarsi? – I vostri vantaggi:

  • Vi viene assegnato un numero di telefono personale e potrete quindi essere contattati da persone udenti, ad esempio insegnanti, colleghi di lavoro o autorità..
  • Potete accedere direttamente tramite l’app e utilizzare i servizi in modo immediato e comodo.
  • Siete pronti per le emergenze. Con l’app myPROCOM potete effettuare chiamate di emergenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con pochi clic.

Ne risultano conversazioni chiare ed efficaci. Volete usufruire di questo servizio regolarmente?

Fare clic qui per registrarsi come nuovo utente

  • Cliccate su questo link: https://procom.ch/it/registrazione-myprocom/
  • Compilate i tre campi obbligatori e cliccate su “invia”.
  • Riceverete un link di conferma da parte nostra nei prossimi giorni. Lì potrete scegliere e inserire una password

Siete già pronti a utilizzare l’app per essere sempre disponibili.

Come scaricare l’app:

Fate clic sul campo corrispondente.
Avete scaricato l’applicazione. Potete ora accedere con il vostro nome utente e la vostra nuova password.
Utilizzate VideoCom e il collegamento testo come di consueto.
Se desiderate un’assistenza personale, contattateci a support@procom.ch.

Utenti esistenti con nome utente myMMX

Chiunque abbia utilizzato myMMX come cliente registrato può mantenere il proprio nome utente. Come funziona: queste persone hanno ricevuto un’e-mail il 24 ottobre 2024 con il loro nome utente e un link personale per reimpostare la password.  
Se non avete ricevuto questa e-mail, contattate support@procom.ch.   

Utilizzare il nostro servizio in modo anonimo

Se non desiderate registrarvi, potete continuare a utilizzare myPROCOM in forma anonima. Il nostro servizio è gratuito anche per gli utenti non registrati.
Cliccate sul servizio desiderato: 

E la conversazione comincia. 

Strategia

In primo luogo, stiamo procedendo passo dopo passo. Inizieremo il 1° novembre con la versione base, la prima versione. Si tratta di una versione snella che offre le funzioni essenziali. Poi, procederemo a sviluppare l’applicazione passo dopo passo. Naturalmente, come per tutti i lanci di prodotti, all’inizio è normale aspettarsi delle “turbolenze”. Ma una cosa è chiara: al centro mettiamo le esigenze dei nostri clienti, non la tecnologia. L’app myPROCOM viene sviluppata costantemente in base alle esigenze dei nostri clienti. Questo è il nostro obiettivo.

BlueCall: il provider dietro myPROCOM

BlueCall, un’azienda con sede ad Aarau, è alla base del servizio. BlueCall è specializzata in soluzioni di comunicazione digitale per le aziende. BlueCall utilizza le tecnologie moderne per creare una piattaforma di comunicazione efficace e facile da usare, in grado di soddisfare le esigenze di questi gruppi target. È vero che, oltre a BlueCall, ci sono altri fornitori stranieri molto competitivi. Tuttavia, il mercato del software è in piena trasformazione ed è per questo che abbiamo deciso consapevolmente di scegliere un fornitore svizzero, non da ultimo per motivi legati alla protezione dei dati. Questo aspetto ci fa sentire bene durante le chiamate. Buon divertimento. La vostra PROCOM.

Contatto:

Roman Probst, direttore della Fondazione PROCOM
055 511 01 07
media@procom.ch